Ecco quale materiale vi servirà per affrontare questo tutorial:
Carta
Semplice carta da schizzo che avete in casa (fogli per stampare ecc)
Se preferite ptete utilizzare della carta “schizza e strappa”. Questo tipo di carta è un po’ trasparente e può aiutare nelle fasi di lavoro iniziali (se il vostro disegno è sporco e volete semplicemente “ripulirlo” basterà ricalcarlo su un nuovo foglio).
In caso voleste finalizzare il biglietto con tecniche tradizionali vi servirà un cartoncino bianco o colorato della dimensione 10 x 15 cm.
Matita Vanno bene sia i portamina meccanici sia le matite tradizionali. Come morbidezza scegliete una B o una 2B.
Gomma Gomma tradizionale, ma unagomma pane vi renderà la vita molto più facile quando andrai a ripulire lo schizzo e a rifinirlo. vi permetterà di cancellare il tratto di matita, ma allo tesso tempo di lasciare una traccia leggera da seguire poi per il ripasso.
E se vorrete digitalizzare il vostro elaborato:
Scanner o Cellulare Per trasferire il vostro disegno su PC
Programma di grafica Adobe Illustrator o un programma di grafica vettoriale per le fasi finali di digitalizzazione.